www.caffearnone.it
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50,00 Euro in tutta Italia  Pagamenti sicuri con PayPal  Supporto 6/7

Author: caffearnone

Vincenzo Arnone inventa il Caffè al Peperoncino

Il territorio, le sue tipicità. Il peperoncino di Calabria diventa una componente originale (e straordinariamente gustosa) del caffè espresso. Vincenzo Arnone, titolare dell’Antica Torrefazione Cimbalino di Dipignano, in provincia di Cosenza, lancia col suo marchio Caffè Arnone il caffè al peperoncino, una squisitezza che non potrà non incontrare il gusto del pubblico e conquistare i mercati di tutto il mondo. C’è la tradizione della tostatura col legno di quercia, secondo antiche ricette più che mai valide, e l’innovazione del “piccante” in …

Caffè tostato a legna : Meglio o Peggio?

La legna permette un ottimo controllo del calore derivante dalla tostatura, e cuoce il chicco verde sia dentro che fuori. Nella tostatura a gas, quella industriale, spesso si rischia di cuocere il verde bocciolo solo all’esterno. Il caffè della tostatura a legna ha un corposità piena, quasi assoluta ed una omogeneità di gusto unica Il caffè tostato a legna è una delle modalità a disposizione dei torrefattori che sono alla ricerca del combustibile ottimale, che spesso oggi coincide con il metano …

Un caffè a ….Amantea

È una cittadina balneare situata sul litorale tirrenico della provincia di Cosenza. È ricca di cultura, storia e meravigliosi luoghi da visitare. Chiunque vede per la prima volta questa città, non può che paragonarla ad un "piccolo presepio". Dall'alto del colle, domina su tutto il Castello, raggiungibile attraverso un bellissimo sentiero percorribile a piedi. Amantea è famosa nel mondo soprattutto per la sua storia musicale che continua a portare avanti nel tempo, circa dal 1850, attraverso la fondazione di bande e gruppi musicali; uno in particolare si è …

I nostri Chicchi

Preparare un buon caffè al bar o a casa sembra una cosa semplice; in realtà il suo risultato dipende da vari fattori.

Gli aspetti più importanti di un caffè

Gli aspetti più importanti di un caffè sono: Acidità: una leggera acidità rende il caffè più vivace ed interessante. Più intensa è la tostatura, meno acidità si sviluppa; corpo: è la sensazione di cremosità che si prova in bocca;

Cosa vuol dire Tostatura a Legna?

La peculiarità della nostra attività risiede nel tostare il caffè con sola legna di quercia, piuttosto che, come fanno la gran parte delle torrefazioni, con gas o infrarossi.

Caffè alla liquirizia

Tra i tantissimi prodotti tipici calabresi troviamo la Liquirizia DOP. Per conoscere la storia di questa meravigliosa pianta, bisogna andare nel lontano 1700 in cui molti luoghi e comuni della Calabria iniziarono a coltivarla.

Caffe al Peperoncino

La denominazione "peperoncino di Calabria" può far pensare che ne esista solo una tipologia, invece abbiamo sul nostro territorio i seguenti peperoncini: