www.caffearnone.it
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50,00 Euro in tutta Italia  Pagamenti sicuri con PayPal  Supporto 6/7

Author: caffearnone

Un Cimbalino: la storica Torrefazione da cui nasce il caffè Arnone

Per molti un bar, per altri un punto di ritrovo, ma chi ha memoria storica ricorderà “un Cimbalino” come il primo luogo dove poter bere un caffè tostato.  È la storia di Vincenzo Arnone, ormai eccellenza calabrese, che negli anni ’50 capì che il “buongiorno” si vede dal mattino e se il caffè non è buono, compromette l’umore della giornata. Dopo aver venduto il bar nel 1995 a due fratelli che continuano a servire il caffè Arnone come da tradizione, la famiglia si è …
calabria

La Liquirizia non conosce limiti

Tra i prodotti tipici della tradizione calabrese si annovera, per bontà, gusto e proprietà benefiche la liquirizia. Appartenente alla famiglia delle Leguminosae, la Glycyrrhiza Glabra è nota sin dall’antichità, da quando cioè diverse civiltà come quella greca, quella romana, quella egizia e l’indiana scoprendo tutti i segreti di questa pianta spontanea, furono in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche salutari e dunque utilizzarla come una naturale fonte di benessere. Ma quali sono gli effetti benefici che la liquirizia svolge …

La Liquirizia non conosce limiti

Tra i prodotti tipici della tradizione calabrese si annovera, per bontà, gusto e proprietà benefiche la liquirizia. Appartenente alla famiglia delle Leguminosae, la Glycyrrhiza Glabra è nota sin dall’antichità, da quando cioè diverse civiltà come quella greca, quella romana, quella egizia e l’indiana scoprendo tutti i segreti di questa pianta spontanea, furono in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche salutari e dunque utilizzarla come una naturale fonte di benessere. Ma quali sono gli effetti benefici che la liquirizia svolge …

Un Caffè a ….Tropea

Nella splendida Costa degli Dei è incastonata una perla preziosa famosa in tutto il mondo, luogo di antichissime leggende e di storia millenaria, il suo nome è Tropea, in Calabria. Tropea, sorge su un promontorio tra i Golfi di Gioia e di S.Eufemia e si vuole che il fondatore sia stato Ercole che, di ritorno dalla Spagna (Colonne d’Ercole), si fermò sulla Costa degli Dei (detta anche Costa Bella) e secondo questa leggenda, Tropea divenne uno dei Porti di Ercole. Tuttavia la storia vera di Tropea inizia in epoca romana quando lungo la costa, Sesto Pompeo sconfisse Cesare Ottaviano. Per la sua caratteristica posizione di …

Rossano ci sfizia con il Gelato al Caffè Arnone gusto Liquirizia

Bere un caffè è sempre stato un buon vecchio rito della tradizione italiana! Preparato in casa oppure al bar, in grani o in polvere per moka e per espresso, degustare il caffè Arnone è un momento di puro godimento in cui il palato non cerca alcuna scusa e si lascia appagare, scevro da ogni retrogusto, dall’aroma originale di quella bevanda scura tostata con legna di quercia, che si sa, è sinonimo di alta qualità. “E per coloro che d’estate non amano le …

Caffè Arnone: Tostato solo con legna di quercia

Il processo di tostatura (o torrefazione) rappresenta, nel ciclo di produzione del caffè, una delle fasi più delicate e più importanti atte a garantire la realizzazione di un prodotto unico e che goda di ottime caratteristiche organolettiche. Le metodiche applicabili a questo processo sono diverse e tutte valide ma, nella tradizione della torrefazione calabrese Arnone, il miglior modo per tostare il chicco verde prevede l’uso di un legname speciale: la legna di quercia. La tostatura con questo tipo di legna, consente …

C’è chi macina chilometri e chi….macina caffè

Una mela al giorno leva il medico di torno, così recita un’antica credenza secondo la quale, il consumo giornaliero del frutto proibito, altro non può avere che effetti positivi per la nostra salute. E se provassimo a sostituire il frutto della passione con la bevanda che da sempre appassiona il mondo intero? Il caffè è diventato oramai un vero e proprio rito giornaliero al quale più nessuno ha intenzione di sottrarsi e inoltre, è scientificamente provato che, come la mela, anche questa bevanda gode di diverse …

Peperoncino e liquirizia: Tradizione Calabrese e delizia

PEPERONCINO E LIQUIRIZIA: TRADIZIONE CALABRESE E DELIZIA!   Frutto della terra e dell'amore per la tradizione, i prodotti tipici calabresi, nonché vere e proprie eccellenze del nostro territorio, risultano essere punti di riferimento sia per chi si avvicina al mondo culinario sia per chi, come i grandi chef, della loro passione ne hanno fatto un meraviglioso mestiere. Tra le diverse specialità calabresi, spontaneamente presenti in natura, si annoverano il Peperoncino e la Liquirizia. - PEPERONCINO CALABRESE Proveniente da una categoria di piante appartenente alla …

Se un caffè vale l’altro allora Arnone va in pensione

Quante volte durante la giornata ci è stato proposto di andare a prendere un caffè? Quanti istanti abbiamo trascorso pensando che la bevanda scura, pozione magica per la sopravvivenza alle notti in bianco, sia un toccasana da consumare in compagnia o semplicemente, una scusa per incontrare qualcuno? Fin qui suppongo che i sospiri e le risposte affermative siano la maggioranza, ma... avete mai provato a sostituire la parte variabile “un” con l’articolo “il”, cioè avete mai proposto un incontro per prendere …

Caldo o Freddo?… Purchè sia Arnone!

Con l’arrivo dell’estate il desiderio di godere dell’intera giornata, spremendola fino all’ultimo raggio di sole, si fa sentire sin dalle prime ore dell’alba quando, dedicandosi all’allestimento del rituale mattutino, già si pensa alla organizzazione del successivo, alla preparazione cioè, di quella “pozione” scura dalle mille qualità e di cui, oramai, più nessuno può fare a meno! SCUSA, MA TI RIFERISCI AL CAFFÈ? Riecheggia anche a distanza il brusio di sottofondo di chi, in questo momento, sta dedicando qualche minuto alla lettura di questo …

Caffè espresso del bar: 3 consigli per farlo a casa

Quanti di voi si chiedono come poter fare un ottimo caffè espresso “come quello del bar”? Ecco, ci sono dei segreti (neppure poi tanto segreti) su come procedere rispettando pochi, semplici e delicati passaggi. Vediamo insieme quali: 1- Anzitutto alla base di un buon caffè, c’è un prodotto di prima qualità. Acquistate da chi mette al primo posto la materia prima, conservandone e preservandone tutte le caratteristiche organolettiche. Altrimenti, neppure il miglior barista al mondo riuscirebbe a fare un buon espresso, se il …

Non chiamatelo solo caffè in polvere

Anche il gusto vuole la sua parte ed è per questo che il sapore e l'aroma raffinato fanno del caffè in polvere, un vero e proprio bisogno di prima necessità nella vita quotidiana. A casa come in torrefazione, il profumo dei chicchi selezionati e appena macinati apre nuovi orizzonti sensoriali ricreando le atmosfere e gli scenari d'una volta, quelli in cui il retrobottega della piccola torrefazione locale, diveniva luogo d'incontro e confronto tra il cliente e il suo torrefattore che, …