
La differenza tra caffè tostato a legna e caffè invece lavorato a gas è davvero sostanziale, ed in realtà basterebbe semplicemente assaggiare per capire chiaramente di cosa stiamo parlando, ma proviamo comunque in breve a descrivere le due versioni utilizzate per la stessa bevanda.
Ed in questo caso no, la regola del risultato che non cambia, non vale affatto.
Le torrefazioni che utilizzano la tostatura a legna sicuramente mirano alla produzione di un caffè di alta qualità.
I legni utilizzati per la tostatura del caffè sono generalmente cinque: faggio, quercia, leccio, frassino ed olmo, si deve avere però molta cura di questi, devono essere infatti correttamente conservati e stagionati perchè la fragranza e l’aroma del caffè cambia anche in base ai legni che si utilizzano, anche l’umidità ad esempio deve essere ridotta al minimo.
La legna permette di tostare il chicco in maniera omogenea e di cuocerlo quindi sia dentro che fuori, mentre per chi utilizza processi industriali spesso cuoce il verde bocciolo solo esternamente.
Siamo rimaste poche torrefazioni in Italia che producono ancora il caffè in maniera del tutto artigianale, come si faceva una volta, attraversando passaggi utili ad ottenere un aroma ed un gusto unici ed inimitabili, nulla a che vedere con il risultato finale di quello ricavato attraverso la lavorazione a gas.Il caffè della tostatura a legna ha una nota di affumicato, una corposità totalmente differente, ma ovviamente produrre del caffè tostato a legna ha davvero senso solo se si utilizzano prodotti di prima qualità.
Altrimenti, lavorare un chicco di basso profilo con lunghe operazioni di manifattura non darebbero lo stesso risultato.
Il prodotto appena tostato deve poi riposare e prendere aria, a differenza delle produzioni industriali le quali invece passano direttamente alla macinatura, portando in polvere il chicco.È essenziale per noi che questo arrivi nelle vostre case e nei bar conservando sempre il suo profumo e sapore intenso.
Provate ad assaggiare un caffè tostato a legna, e vi chiederete cos’è che avete bevuto fino ad ora.